Nell'entroterra di Imperia, svetta il misterioso e affascinante borgo medievale di Triora, conosciuto anche con il nome di "Paese delle Streghe".
Apricale, la Liguria baciata dal sole
Suggestivo borgo medievale a una quindicina di chilometri da Ventimiglia, Apricale è conosciuto come “il borgo di pietra baciato dal sole”.
Cosa vedere a Ventimiglia, città di confine
Da ligure, alcuni spunti su cosa vedere a Ventimiglia, città ligure di confine con la Francia, con tre anime da scoprire.
Cosa vedere ad Alassio, la “Hollywood” di Liguria
La celebre Alassio, perla della Riviera Ligure di Ponente, è meta perfetta per una vacanza al mare. Da ligure, ecco cosa vedere ad Alassio.
Celle Ligure, borgo colorato a due passi dal mare
In questo articolo voglio presentarvi Celle Ligure, una delle principali località turistiche della riviera di ponente, un borgo marinaro di origini antiche con le tipiche case colorate
Cogoleto, l’antico borgo di pescatori
Cogoleto è un raccolto borgo marinaro della provincia di Genova dal pittoresco centro ricco di dipinti e chicche da non perdere.
Boccadasse: il borgo marinaro nel cuore di Genova
Oggi vi racconto Boccadasse, il borgo marinaro nel cuore di Genova. Una meta stupenda da visitare se vi trovate in Liguria.
Paraggi (Liguria), il sogno della baia verde smeraldo
Una delle spiagge più belle d'Italia, una delle poche spiagge sabbiose della Riviera Ligure di Levante: ecco Paraggi, incantevole baia verde smeraldo.
Cosa vedere a Cervo, incanto di Liguria
Un borgo gioiello della Liguria, una terrazza panoramica che sa emozionare, un tuffo nel passato: ecco cosa vedere a Cervo.
Cosa vedere in Liguria quando piove: 6 consigli
Cosa vedere in Liguria quando piove? Da ligure, sei mete da non perdere.










