Boccadasse: il borgo marinaro nel cuore di Genova

boccadasse genova

Boccadasse: nel quartiere Albaro di Genova, tra Corso Italia (la passeggiata di 2,5 chilometri che collega la zona Foce e Boccadasse) e Capo Santa Chiara, resiste al tempo e alla vita frenetica questo pittoresco e antico borgo marinaro da visitare assolutamente durante una vacanza nel capoluogo ligure.

Boccadasse

L’affascinante borgo di Boccadasse deve probabilmente il suo nome alla forma della piccola baia in cui è situato: bocca d’asino (bocca d’azë in genovese).

Qui il tempo sembra essersi fermato e si fatica a credere di trovarsi in Genova, vivace e caotica città.

Il fascino delle case color pastello che si affacciano sul cristallino mare della baia e scrutano l’orizzonte, le piazzette con le barche in attesa di solcare le onde, i vicoli caratteristici di Liguria, nessuna auto o traffico assordante, la piccola spiaggetta senza stabilimenti balneari ne fanno un luogo suggestivo dove godersi l’attimo senza fretta e la sensazione di pace e meraviglia che ne deriva.

boccadasse genova

Boccadasse, anche se ovviamente “presa d’assalto” dai turisti per la sua tipicità e rara bellezza, rimane un borgo di pescatori che assomiglia a un piccolo paradiso terrestre dove osservare l’azzurro dell’orizzonte e dimenticare le solite preoccupazioni quotidiane.

Io ho percepito perfettamente questa sensazione di “pace” mentre, sotto un sole primaverile che ha reso tutto più caloroso e piacevole, mi sono concessa un pomeriggio domenicale in questa autentica perla della Riviera di Levante.

Da vedere inoltre anche la Chiesa intitolata a Sant’Antonio da Padova che svetta sulla baia e si caratterizza per i numerosi ex voto alle pareti che raccontano vicende di mare.

boccadasse genova

Come non citare poi le gelaterie e i ristoranti tipici dove fermarsi per una pausa golosa o per un pranzo a base dei piatti più rinomati della nostra Liguria? Qui avete davvero l’imbarazzo della scelta!

Ed è davvero meraviglioso pranzare osservando il blu del Mar Ligure.

Vi invito a mettere Boccadasse in cima alla lista dei luoghi da visitare nella mia bella regione: un luogo di pace, tranquillità, bellezza. Cosa chiedere di più?  

Booking.com
Conoscere una regione, un territorio, una realtà turistica con gli occhi di chi vive quei luoghi da sempre può essere un valore aggiunto alla visita.
Allo stesso modo, far raccontare la propria attività nel travel da chi ha una fervida passione per il settore ed esperienza di anni nella scrittura, può essere un’ottima occasione per raggiungere il cuore dei lettori.
Vi aspetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share via
Copy link