Castello di Cairo Montenotte: un tuffo nella storia

castello-cairo-montenotte

Il Castello di Cairo Montenotte (Savona), seppur oggi in veste di antiche rovine, veglia ancora sul nucleo storico della cittadina valbormidese e custodisce tra le originarie pietre un glorioso passato intriso anche di leggenda.

La fortezza fu edificata presumibilmente tra l’XI e il XII secolo come dimora del marchese Ottone I del Carretto in un periodo di prosperità e celebrità per il borgo di Cairo che era crocevia sulla Magistra Langarum ovvero la strada commerciale che conduceva alle importanti località di Cortemilia, Alba e Asti.

 
 
 

castello-cairo-montenotte

Nel suo momento di maggior splendore, tra le mura del Castello di Cairo Montenotte soggiornarono personaggi illustri quali Corradino di Svevia nel 1268, parente dei Del Carretto, e poeti, menestrelli e trovatori del calibro di Arnaut Daniel (citato come Arnaldo nel Purgatorio di Dante Alighieri), Folquet de Romans e Pietro de la Mula.

 
Non soltanto: la leggenda narra che anche San Francesco d’Assisi si fermò al castello nel 1213 durante una visita ad Ottone I e ne guarì la figlia sordomuta.
 
Purtroppo però la sorte non fu oltremodo magnanima: il declino iniziò quando il castello venne conquistato da Amedeo I di Savoia nel 1625 in seguito alle battaglie di successione tra genovesi, francesi, spagnoli e sabaudi.
 
Infine, nel 1627, la fortezza cairese venne distrutta e analoga sorte toccò ad altri castelli della Valbormida.
 
 
castello-cairo-montenotte
Nonostante oggi rimangano soltanto rovine di questo castello, è comunque d’impatto scenografico passeggiare tra queste antiche mura e respirare l’atmosfera del passato.
 
Le mura rimanenti sono attribuibili al XV secolo ed è possibile ammirare i paramenti murari intonacati che presentano un’alternanza nell’utilizzo di pietre e laterizi, come a creare una decorazione intorno ai riquadri delle finestre, elemento che suggerisce che il castello venisse utilizzato a scopo abitativo piuttosto che difensivo.

castello-cairo-montenotte

 
 

Restaurato nel 2014, oggi quello che fu il Castello di Cairo Montenotte è un pittoresco terrazzo panoramico da cui spaziare con lo sguardo sui tetti della cittadina valbormidese e il verde delle colline che abbracciano la valle.

Un altro angolo di Liguria da scoprire.

Conoscere una regione, un territorio, una realtà turistica con gli occhi di chi vive quei luoghi da sempre può essere un valore aggiunto alla visita.
Allo stesso modo, far raccontare la propria attività nel travel da chi ha una fervida passione per il settore ed esperienza di anni nella scrittura, può essere un’ottima occasione per raggiungere il cuore dei lettori.
Vi aspetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share via
Copy link