Noli Liguria
“Vassi in San Leo e discendesi in Noli”
Dante Alighieri, il Sommo Poeta italiano, durante il suo viaggio verso la Francia nel 1306, ha modo di ammirare una florida Repubblica Marinara incastonata tra le verdi colline della Liguria e lambita da un mare cristallino che, nel 2018, si fregia ancora una volta del prestigioso riconoscimento Bandiera Blu: Noli.
E così, uno dei Borghi Più Belli d’Italia nella mia amata provincia di Savona, si ritaglia anche una citazione nel Purgatorio della intramontabile Divina Commedia.
Non c’è che dire, un motivo di orgoglio non da poco!

Ogni qual volta scendo a Noli (ben consapevole di quanto io sia fortunata ad avere un simile gioiello storico, architettonico e naturalistico a pochi chilometri) i miei occhi si illuminano di meraviglia e, davvero, rimarrei ore a passeggiare senza fretta tra i vicoli ombreggiati dalle torri millenarie e custodi di un glorioso passato.
Uno dei simboli di questo passato è il suggestivo Castello di Monte Ursino, che raggiunse la sua forma attuale intorno al XV secolo e ancora oggi abbraccia la collina adicante il centro storico presentandosi come uno degli esempi di incastellamento medievale meglio conservati del Ponente ligure .



Noli, borgo di antiche torri da scrutare per sentirsi trasportare, almeno per un momento, in un’atmosfera d’altri tempi: torre del Comune, torre della Marina, torre di Papone, torre di San Giovanni, torre del Canto, con il loro profilo inconfondibile e la tonalità rossastra dei mattoni sono l’emblema perfettamente conservato della Noli Medievale.
Archi, stretti vicoletti di ciottolato, resti di palazzotti e case-torri, profumo di mare, di un passato glorioso, di una realtà viva e pulsante che, nella sua baia riparata dai venti, sa offrire bellezza e relax a chiunqui la raggiunga, sia per la prima volta sia, come me, per piacevole e costante abitudine.
Il mare, cui Noli tanto deve sia per i fasti del passato che per il turismo del presente e del futuro, qui è davvero splendido e invita a rilassarsi ammirando anche la bellissima Isola di Bergeggi che, se seguite il mio blog o il mio canale Instagram Glam Liguria, sapete essere uno dei miei grandi amori.
E infatti, anche questa volta, non ho potuto fare a meno di immortalarla e ve ne restituisco la bellezza nella fotografia qui sotto.

Noli è l’ideale per una vacanza tra mare e montagna, per un weekend, per una giornata intera ad assaporare la bellezza e i profumi di Liguria.
E se raggiungerete i sentieri dell’entroterra e/o il Castello di monte Ursino, questo è il panorama che potrete ammirare 🙂

Conoscere una regione, un territorio, una realtà turistica con gli occhi di chi vive quei luoghi da sempre può essere un valore aggiunto alla visita. Allo stesso modo, far raccontare la propria attività nel travel da chi ha una fervida passione per il settore ed esperienza di anni nella scrittura, può essere un’ottima occasione per raggiungere il cuore dei lettori. Vi aspetto!
Belle immagini e parole adeguate, si vede che ci metti amore in quello che fai. A quando un libro fotografico con i tuoi scatti?
Baci liguri, Gabriele
Grazie mille, mi fa molto piacere che traspaia il mio amore per la mia Liguria 🙂
Il fotolibro è tra i miei progetti 😉
Flavia